La nostra storia

E’ stata la consapevolezza che spetta ai genitori assumersi la responsabilità educativa dei propri figli, scegliendo o creando le istituzioni nelle quali si educhi alla responsabilità della libertà a spingerci a dar vita ad una scuola primaria.

La famiglia deve avere, per prima cosa, la possibilità di scegliere l’educazione che ritiene essere più adeguata per i propri figli, perchè è nella famiglia il luogo prioritario in cui il bambino viene educato attraverso l’esperienza dei genitori, che gli insegnano a giudicare tutto ciò che incontra.

Imprescindibile è quindi il rapporto scuola-famiglia e l’educazione scolastica in coerenza con quella familiare è il migliore investimento che i genitori possono fare nei confronti dei propri figli.

Aiutarli a diventare grandi significa non solo preoccuparsi per il loro bene, ma anche del bene dell’intera società.

L’iniziativa è partita da tre famiglie che desideravano per i propri figli una scuola primaria in sintonia con i propri progetti educativi, capace di appassionare ed educare, tirando fuori le capacità di ognuno e lavorando anche sulle difficoltà.

Per questa ragione, nel 2011 nasce con la formula “paterna” la scuola “Mariele Ventre” con una prima classe di 13 bambini. Dopo 5 anni ha raggiunto il ciclo completo della primaria accogliendo dagli 80 agli 85 alunni.

Oggi è frequentata per metà da bambini di San Pietro in Casale, mentre l’altra metà è costituita da bambini che vengono da altri paesi che distano fino a 25 chilometri.