Nel ricordo di Mariele a 25 anni dalla sua scomparsa

Mariele Ventre, la storica fondatrice del Piccolo Coro dell’Antoniano che ora porta il suo nome, sarà ricordata oggi in molte occasioni. la nostra scuola la ricorda con la celebrazione di una Messa alle ore 10 nella parrocchia di S. Pietro in Casale.

Oggi ricorre il 25o anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 16 dicembre 1995, a 56 anni.

L’incontro con i frati dell’Antoniano avvenne nel 1961 quando lei era una giovane catechista appena diplomata in pianoforte a Milano. I Frati Minori le proposero di affiancare Cino Tortorella, il famoso mago Zurlì, nella conduzione dello Zecchino d’Oro che quell’anno era in programma per la prima volta da Bologna, dopo due anni in cui si era tenuto a Milano. Mariele accettò la proposta e da allora dedicò tutta la sua vita ai bambini e alle bambine del Piccolo Coro, che fondò nel 1963 su fortissimo impulso dei piccoli cantanti che avevano partecipato alle edizioni precedenti dello Zecchino e volevano continuare ad accompagnarne i concorrenti.

Per ricordarla, il sito Testimonianze Musicali ha realizzato due bellissimi video-testimonianze di chi l’ha vissuta di persona o attraverso il suo riflesso.

Nella prima parte le testimonianze di Padre Ernesto Caroli (fondatore dell’Antoniano), Cino Tortorella (inventore dello Zecchino d’Oro), Liliana Caroli (assistente di Mariele), Padre Berardo Rossi (Fondatore e direttore dell’Antoniano), Maria Antonietta Ventre (sorella e Fondazione Mariele Ventre).

Nella seconda parte le testimonianze di Fabrizio Palaferri (Produzione Antoniano) e Fra Giampaolo Cavalli (Direttore dell’Antoniano).

Ideazione e realizzazione di Testimonianze Musicali di Francesca Bernardi