Genitori, famiglie ed insegnanti di ogni classe si riuniscono in assemblea tra di loro per discutere di problemi che riguardino aspetti delle classi frequentante dai propri figli e, ove necessario, di problematiche che riguardano anche la struttura scolastica
Le assemblee sono di singole classi.
Hanno titolo a convocare l’assemblea dei genitori il dirigente scolastico o più genitori che costituiscono almeno il 25% dei genitori della classe. Della convocazione va data preventiva informazione al dirigente (con indicazione specifica degli argomenti da trattare) e chiedendo l’uso dei locali scolastici.
Alle assemblee partecipano con diritto di parola anche il dirigente e i docenti della classe.
Entro il 25 ottobre di ogni anno i genitori di ogni classe sono chiamati ad eleggere 1 (uno) Rappresentante di classe che entrerà a far parte del Consiglio della scuola di Mariele.